STUDIO FAVALLI
lavoriamo dal 2001 con esperti del settore per assicurare il miglior servizio ai nostri clienti
Il ‘prezzario MiTE 2022’
IL "PREZZARIO" MiTE 2022La novità pubblicata dalla Gazzetta è fresca di settimana: il 16 marzo di quest'anno è stato reso pubblico il decreto MiTE 14 febbraio 2022, la quale riporta tutti i massimali di costo unitario per quanto riguarda Superbonus 110 e gli altri,...
CERTIFICAZIONE ENERGETICA DELL’EDIFICIO (APE) COME SI FA E QUANDO.
CERTIFICAZIONE ENERGETICA DELL'EDIFICIO (APE) COME SI FA E QUANDO.La certificazione energetica APE (Attestato di Prestazione Energetica) è - come definito dall'acronimo - un sistema che rende note informazioni sulla qualità energetica di un fabbricato in maniera...
IMPIANTI ELETTRICI ANTE 1990: COSA DEVI SAPERE
IMPIANTI ELETTRICI ANTE 1990: COSA DEVI SAPERELa questione riguardante gli impianti elettrici installati prima del 1990 è avvolta da numerose leggi e norme che, nel corso degli anni, hanno aiutato a rendere la situazione poco chiara. Questo articolo viene scritto...
QUANDO SI DEVE RICHIEDERE LA VOLTURA PER RIUNIONE DI USUFRUTTO
QUANDO SI DEVE RICHIEDERE LA VOLTURA PER RIUNIONE DI USUFRUTTOQuesto tipo di pratica corrisponde - in poche parole - alla comunicazione che viene effettuata all'Agenzia delle entrate nel caso di cancellazione e/oppure di decadenza del diritto di usufrutto su un...
DOMANDE E RISPOSTE RAPIDE
DOMANDE E RISPOSTE RAPIDE Veloci e chiare: 9 domande circa i condomini e la loro amministrazione.SI. Con l'entrata in vigore della riforma 220/2012 è possibile anche per una società di capitali rivestire questo ruolo. Bisogna ricordare che i requisiti per avere la...
IMPIANTO FOTOVOLTAICO: È SEMPRE NECESSARIO ACCATASTARLO?
IMPIANTO FOTOVOLTAICO: È SEMPRE NECESSARIO ACCATASTARLO? La scelta di installare un impianto fotovoltaico per la propria abitazione sta diventando sempre maggiore, per questa ragione è giusto essere a conoscenza di cosa si può e cosa non si può fare. Questo perchè le...
LASTRICO SOLARE E PANNELLI: CHI DECIDE E CHI PAGA
LASTRICO SOLARE E PANNELLI: CHI DECIDE E CHI PAGA Molti fabbricati sono provvisti del cosiddetto lastrico solare, ovvero di quel piano che copre l’edificio e che può essere utilizzata dai condòmini o non transitabile. Infatti non funge principalmente come...
COME COMPORTARSI SE SI HA UN’INFILTRAZIONE E SI E’ CONDOMINI
COME COMPORTARSI SE SI HA UN'INFILTRAZIONE E SI E' CONDOMINIPurtroppo non è cosa rara che in un appartamento avvengano casi di infiltrazioni che possono danneggiare i muri di una stanza o - peggio - intere parti comuni condominiali. A livello morale ci si aspetta...
RISTRUTTURARE CASA: ECCO COSA DEVI SAPERE
RISTRUTTURARE CASA: ECCO COSA DEVI SAPERERistrutturare casa in Italia ha un ostacolo principale e che molto spesso rende il tempo dei lavori molto più duraturo: il fattore burocratico. Presentare i documenti giusti al fine di ottenere i permessi per effettuare dei...
IL 110% PIU’ FACILE TROVA NUOVI INTOPPI
IL 110% PIU' FACILE TROVA NUOVI INTOPPILe nuove procedure semplificate del superbonus rischiano l’effetto boomerang. Perché in alcuni casi possono portare a “irrigidire” eccessivamente i progetti o esporre i cantieri a contestazioni e ordini di blocco. Compromettendo...
SUPERBONUS 110 DI COSA SI TRATTA?
SUPERBONUS 110 DI COSA SI TRATTA?Questa detrazione al 110% è stata introdotta con l'obiettivo principale di migliorare l'efficienza energetica di appartamenti e case, diminuire l'inquinamento ambientale e - di conseguenza- migliorare la situazione economica, che...
SUPERBONUS E CLIMATIZZAZIONE: SI PUO’?
SUPERBONUS E CLIMATIZZAZIONE: SI PUÒ?Lo STUDIO FAVALLI si sta impegnando con alcuni dei condomini che amministra a riuscire nell'attuazione del Superbonus, ma una cosa è sicura: ci sono più cavilli burocratici condizioni di quelle a cui si poteva pensare. Pare che...