QUANDO SI DEVE RICHIEDERE LA VOLTURA PER RIUNIONE DI USUFRUTTO

Questo tipo di pratica corrisponde – in poche parole – alla comunicazione che viene effettuata all’Agenzia delle entrate nel caso di cancellazione e/oppure di decadenza del diritto di usufrutto su un determinato bene. La pratica viene chiamata voltura catastale per riunione di usufrutto, invece la dichiarazione di riunione di usufrutto è come viene definita la comunicazione.

Ma l’usufrutto cos’è? Se ne parla nel caso in cui una persona – fisica o giuridica che sia – possiede i diritti di proprietà di un determinato bene pur non essendo il reale proprietario. Quindi ciò avviene quando vi è un contratto tra usufruttuario – chi gode di questi diritti – e nudo proprietario – il reale proprietario. Questi due soggetti, con il lavoro di un notaio, stipulano il contratto con una data di scadenza, quando quest’ultima decorrerà, tutti i diritti torneranno al legittimo proprietario.

La voltura di cui tratta l’articolo è necessaria (non facoltativa) dal momento in cui vi è un evento che faccia decadere il contratto. La motivazione più comune è il decesso dell’usufruttuario; infatti – importante ricordare – che l’usufrutto non è un diritto ereditabile, ma termina solo nel caso di morte del beneficiario o con la scadenza del contratto

Fondamentale distinguere i due casi per quanto riguarda la documentazione: con il decesso dell’usufruttuario è necessaria la successione per avviare la pratica di voltura, invece nel secondo caso spiegato non è necessaria.

 IL NOSTRO SERVIZIO

Questo tipo di pratica ricade tra i servizi che lo Studio Favalli offre ai propri clienti. Infatti nella nostra sezione Shop potete trovare il servizio Voltura per riunione di usufrutto. Ciò che abbiamo descritto pocanzi verrà effettuato dallo Studio Favalli, l’unica azione che dovrà effettuare il richiedente sarà quella di compilare la parte con i dati obbligatori da trasmettere con i relativi allegati. Lo Studio si impegnerà nel sbrigare la pratica nel minor tempo possibile e a trasmettere poi i documenti compilati ai clienti.

Studio Favalli
Invia