IL BMS: COME GESTIRE AL MEGLIO UN EDIFICIO

Un Building Management System (BMS) consiste in un sistema che permette il controllo e la gestione di un intero edificio o addirittura di più strutture: è la chiave per aumentare la sicurezza e – al tempo stesso – diminuire i consumi. Una tecnologia che ha completamente stravolto il mondo del Facility Management (quella competenza professionale che gestisce e coordina gli spazi del lavoro); vediamo come.

Fondamentalmente grazie a questo sistema interi edifici o anche solo delle parti possono essere controllati in loco o addirittura in remoto. In particolare gestisce tutte le apparecchiature elettroniche e meccaniche attraverso un’interfaccia unica e un software unico. Soprattutto controlla gli impianti di:

      • riscaldamento;
      • ventilazione meccanica controllata;
      • illuminazione;
      • antincendio;
      • antintrusione.

Si può dedurre facilmente perché sia di grande importanza: essendo in grado di regolare i parametri – per esempio – di climatizzazione e illuminazione a seconda del reale bisogno d’uso, aiuta a risparmiare sui costi e a diminuire i consumi inutili. Ciò è possibile poiché fisicamente – oltre alla parte software dell’interfaccia – possiede un hardware composto di sensori di controllo e apparati di monitoraggio e gestione.

Come detto precedentemente, è possibile gestire il tutto sia se si è all’interno della struttura sia da remoto: questo è un grande pro specialmente per quanto riguarda la gestione delle apparecchiature antincendio o antintrusione; si può intervenire con un elevato tempismo, prima che la situazione possa diventare drastica.

Inoltre un altro beneficio che si ottiene dall’utilizzo di un BMS è quello di poter archiviare e mantenere nello storico qualsiasi evento che avviene sugli impianti che gestisce. Questo fattore permette di migliorare l’efficienza della gestione e diminuire la probabilità di commettere un errore già verificato in passato.

Un immobile – che sia a scopo residenziale o aziendale –  gestito da un BMS è considerato smart, all’avanguardia ed efficiente.

Il successo sta nel:

✔ maggiore sicurezza

✔ minor spreco nei consumi

✔ tempistiche di intervento ottimali

✔ avvenimenti degli impianti tutti visionabili

Studio Favalli
Invia