PROGETTAZIONE EDILIZIA IN 3D

La progettazione di un edificio in 3D consiste nella creazione di un modello tridimensionale del fabbricato, attraverso strumenti e software specifici. Ciò permette, come precedentemente descritto nell’articolo relativo al BIM, di integrare tutte le informazioni e le fasi di realizzazione del progetto in un unico modello condiviso tra i tecnici incaricati e gli impiantisti. Diventa dunque molto semplice anche riuscire ad individuare eventuali interferenze tra le lavorazioni o criticità da risolvere durante la fase progettuale, riducendo drasticamente il rischio di dover ricorrere a modifiche in corso d’opera. A partire da un singolo modello diventa infatti possibile estrarre le tavole per la progettazione architettonica, strutturale e impiantistica, oltre a curare altri aspetti, come quello dell’efficienza energetica e del design d’interni.

Grazie alla tecnologia 3D è inoltre possibile creare delle vere e proprie animazioni e viste prospettiche esterne ed interne dell’edificio, consentendo anche la realizzazione degli arredi e curandone dettagliatamente la disposizione l’aspetto. Il committente è quindi in grado di seguire in modo molto più concreto lo sviluppo del progetto e fornire indicazioni precise riguardo alle sue richieste, così da permettere al tecnico progettista di soddisfare in maniera mirata e soddisfacente ogni sua esigenza.

Lo Studio Favalli offre il servizio di progettazione 3D per l’elaborazione di progetti architettonici e del design d’interni, ad esempio nei casi di ristrutturazione in cui il cliente abbia la necessità di modificare la disposizione dei locali o degli arredi all’interno dell’abitazione.

Studio Favalli
Invia