PRIVACY POLICY

Chi siamo

Il nostro è lo Studio Favalli e siamo attivi a Verona dal 2001. L’indirizzo del nostro sito web è http://www.studiofavalli.com

A seguito della consultazione di questo sito web possono essere trattati dati relativi a persone fisiche identificate o identificabili. In riferimento a tale trattamento di dati si rendono, anche ai sensi dell’art. 13 del Regolamento generale europeo sulla protezione dei dati (Regolamento UE 2016/679), le seguenti informazioni, la cui validità non è estesa per eventuali altri siti web esterni consultati dall’utente tramite link presenti su questo sito.

Con la prosecuzione della navigazione, e con l’adesione alle proposte di servizio contenute nelle varie parti del sito (compilazione di form per richiedere servizi), si danno per acquisite queste informazioni generali sul trattamento, nonché le eventuali specifiche informazioni legate a trattamenti per finalità diverse e specifiche, e l’utente esplicita il relativo consenso ai trattamenti. Si sottolinea che il consenso è valido unicamente se proviene da persona maggiorenne o da minore che abbia compiuto i 14 anni (art. 8, commi 1 e 2 del GDPR, e l’atto parlamentare n. 22 con schema di decreto legislativo recante disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento UE 2016/679, ovvero l’emanando decreto di adeguamento in base alla L. 163/2017).

TITOLARE DEL TRATTAMENTO: Studio Favalli 

RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO: Geom. Giancarlo Favalli Per tutte le informazioni necessarie sul trattamento dei dati rivolgersi a: Geom. Giancarlo Favalli ai seguenti indirizzi: posta@studiofavalli.com – info.studiofavalli@gmail.com

TIPI DI DATI TRATTATI

1. Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano, ad esempio, gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer o degli altri strumenti utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione.

2. Cookies

Cosa sono i cookie

Il sito web dello Studio Favalli del Geom. Giancarlo Favalli (http://www.studiofavalli.com) utilizza i cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che ne visiona le pagine. Gli utenti che accedono al Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer o periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’utente. Vi sono vari tipi di cookie, alcuni per rendere più efficace l’uso del Sito, altri per abilitare determinate funzionalità.

Cookie del gestore del Sito

Cookie tecnici

Il Sito utilizza cookie “tecnici”, quali i cookie di navigazione o sessione, quelli di funzionalità e quelli analitici, realizzati ed utilizzati dal gestore del Sito.

Cookie di navigazione o sessione

Specificatamente, vengono utilizzati cookie di navigazione o sessione, diretti a garantire la normale navigazione e fruizione del sito web, e quindi finalizzati a rendere funzionale ed ottimizzare la stessa navigazione all’interno del sito.

  • Cookie di funzionalità
  • Inoltre, vengono installati cookie di funzionalità, strettamente necessari per fornire servizi esplicitamente richiesti dall’utente.
  • Cookie analitici

Infine, sono presenti cookie analytics, utilizzati e realizzati esclusivamente dal solo gestore del Sito, per raccogliere informazioni, in forma aggregata ed anonima, sul numero degli utenti e su come gli utenti visitano il sito.

I dati acquisiti tramite Google analytics potranno essere utilizzati anche da Google, secondo i termini di servizio predisposti dalla stesso.

https://www.google.com/intl/it_it/analytics/learn/privacy.html

Installazione /disinstallazione cookie. Opzioni del browser

L’utente può opporsi alla registrazione dei cookies sul proprio dispositivo configurando il browser usato per la navigazione: se utilizza il Sito senza cambiare le impostazioni del browser, si presuppone che intende ricevere tutti i cookies usati dal Sito e fruire di tutte le funzionalità. Si ricorda che l’utente può impedire l’utilizzo di alcuni o di tutti i cookie sopra descritti, configurando il browser usato per la navigazione.

Principali browser:

Dati forniti volontariamente dall’utente

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. Specifiche informative di sintesi vengono inoltre riportate o visualizzate nelle sezioni del sito predisposte per particolari servizi a richiesta e sottoposte, se del caso, al consenso dell’interessato (ad esempio per l’iscrizione alla newsletter).

 

FINALITÀ DEL TRATTAMENTO E FACOLTATIVITA’ DEL CONFERIMENTO DEI DATI

A parte quanto specificato per i dati di navigazione e per i cookies tecnici, l’utente è libero di fornire i propri dati personali attraverso l’utilizzo di appositi form o moduli presenti nel sito per richiedere un servizio, l’invio di materiale informativo o di altre comunicazioni e, più in generale, per le finalità riportate nelle relative e specifiche informative. Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.

MODALITÀ DEL TRATTAMENTO

La nostra Società, quale titolare del trattamento, e ciascuno degli eventuali Responsabili esterni come sopra identificati, gestirà ed archivierà con strumenti automatizzati e/o cartacei i dati personali raccolti attraverso l’utilizzo del sito e delle sue diverse funzionalità attivabili a richiesta dell’utente, per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti o volontariamente comunicati dall’utente.

Specifiche misure di sicurezza, come prevede l’art. 32 del Regolamento (UE) 2016/679, sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. I dati vengono gestiti solo da personale autorizzato dal titolare del trattamento; in caso di necessità, i dati personali possono essere trattati dal personale della società che cura la manutenzione tecnica del sito.

Le categorie di dati presenti nei moduli di contatto potranno inoltre essere comunicati a soggetti terzi al fine di riscontrare eventuali richieste apposte dall’utente del sito. In nessun caso i dati saranno oggetto di diffusione.

Sui dati inseriti dagli utenti nei moduli di contatto è possibile sia fatta attività di profilazione personale dell’utente, previo consenso richiesto di volta in volta all’utente in modo esplicito.

Comunicazione e diffusione

I dati che raccogliamo non vengono da noi “diffusi”, con tale termine intendendosi il darne conoscenza a soggetti indeterminati in qualunque modo, anche mediante la loro messa a disposizione o consultazione. I dati personali dell’interessato potranno invece essere da noi “comunicati”, con tale termine intendendosi il darne conoscenza ad uno o più soggetti determinati, nei seguenti termini:

– a soggetti incaricati all’interno della nostra Struttura di trattare i dati, ed in particolare agli addetti all’Ufficio amministrazione,

– a soggetti che possono accedere ai dati in forza di disposizione di legge, o di normativa comunitaria, nei limiti previsti dalla legge;

– a soggetti che hanno necessità di accedere ai dati per finalità ausiliarie al rapporto intercorrente, nei limiti strettamente necessari per svolgere i compiti ausiliari loro affidati (es. gli istituti di credito e gli spedizionieri);

– a soggetti nostri consulenti, nei limiti necessari per svolgere il loro incarico presso di noi, previa nostra lettera di incarico che imponga il dovere di riservatezza e sicurezza nel trattamento dei dati a soggetti che forniranno servizi di consulenza strettamente connessi e strumentali alla gestione dei rapporti tra le parti, oltre ai fornitori del Titolare del trattamento, nonché dipendenti e collaboratori dello stesso; precisiamo che tali soggetti effettueranno autonomamente, in qualità di “responsabili esterni” ai sensi dell’art. 28 del GDPR il trattamento dei dati ad essi comunicati dal Titolare.

L’elenco completo dei responsabili del trattamento dei dati nominati a cui vengono comunicati i dati può essere ottenuto scrivendo al Titolare del trattamento dati alla mail,

Diritti dell’interessato ai sensi Artt. 15-16-17-18-19-20-21 GDPR

L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

  • degli estremi identificativi del titolare o del suo rappresentante;
  • del responsabile della protezione dei dati – ove applicabile;
  • delle finalità e modalità del trattamento;
  • i legittimi interessi perseguiti – ove applicabile;
  • delle categorie dei dati in questione;
  • dell’origine dei dati stessi laddove non raccolti direttamente presso l’interessato;
  • dei destinatari a cui i dati personali sono o saranno comunicati, in particolare se localizzati in paesi terzi;
  • quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure i criteri per determinare tale periodo;
  • della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici.

L’interessato ha diritto:

  • all’accesso ai propri dati al fine dell’aggiornamento, della rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, dell’integrazione degli stessi;
  • all’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a), b) e c) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
  • alla cancellazione (diritto all’oblio) dei propri dati senza giustificato ritardo da parte del Titolare laddove:
    • i dati non siano più necessari rispetto alle finalità per cui sono stati raccolti;
    • l’interessato revochi il consenso e non sussista altro fondamento giuridico;
    • l’interessato si opponga e non sussista interesse legittimo al trattamento;
    • i dati siano trattati illecitamente;
    • i dati debbano essere cancellati per adempiere ad un obbligo legale previsto dall’Unione o dallo Stato membro nel quale risiede il Titolare.
  • di ricevere in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati ad altro titolare senza impedimento alcuno (diritto alla portabilità dei dati);
  • alla revoca del consenso fornito, anche di dati particolari, in qualsiasi momento;
  • alla presentazione di formale reclamo/ricorso presso il Garante per la protezione dei dati personali – Piazza di Monte Citorio, 121, Roma.

L’interessato ha diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano ai sensi dell’art. 6, paragrafo 1, lettere e) o f), compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni.

Qualora i dati vengano trattati per finalità di marketing diretto e l’interessato si opponga a tale trattamento, i dati personali non saranno più oggetto di trattamento per tali finalità.

ACQUISTO PRODOTTI NELLO SHOP

Durante la procedura di pagamento nel nostro negozio raccogliamo informazioni su di te.

Cosa raccogliamo e salviamo

Mentre visiti il nostro sito, tracciamo:

  • I prodotti che hai visualizzato: utilizzeremo queste informazioni per, ad esempio, mostrarti i prodotti che hai visualizzato di recente
  • Posizione, indirizzo IP e tipo di browser: useremo queste informazioni per una stima di imposte e spedizione
  • Indirizzo di spedizione: ti chiederemo di inserirlo per, ad esempio, stimare la spedizione prima che tu effettui l’ordine e per inviarti quanto acquistato!

Useremo i cookie anche per tenere traccia del contenuto del carrello mentre stai navigando sul nostro sito.

Quando effettui un acquisto presso di noi, ti invitiamo a fornire informazioni quali nome, indirizzo di fatturazione, indirizzo di spedizione, indirizzo e-mail, numero di telefono, numero di carta di credito/dettagli del pagamento e informazioni opzionali sull’account, come il nome utente e la password. Useremo queste informazioni per scopi quali:

  • Ti inviamo informazioni sull’account e sull’ordine
  • Rispondiamo alle tue richieste, inclusi reclami e rimborsi
  • Elaborazione dei pagamenti e prevenzione delle frodi
  • Configura il tuo account per il nostro negozio
  • Rispetta tutti gli obblighi legali a nostro carico, come il calcolo delle imposte
  • Migliora le offerte del nostro negozio
  • Invio di messaggi di marketing, se scegli di riceverli

Se crei un account, archivieremo il tuo nome, indirizzo, email e numero di telefono: questi dati verranno poi usati per popolare la cassa nei tuoi ordini futuri.

In generale conserviamo le tue informazioni finché ne abbiamo bisogno per le finalità per le quali raccogliamo e utilizziamo i dati e finché siamo legalmente tenuti a continuare a mantenerli. Ad esempio, archiviamo le informazioni sull’ordine per XXX anni per ragioni fiscali e di contabilità. Tali informazioni includono nome, indirizzo e-mail e indirizzi di fatturazione e spedizione.

Archiviamo anche commenti e recensioni, se scegli di lasciarceli.

Persone del nostro team che hanno accesso

I membri del nostro team hanno accesso alle informazioni che ci fornisci. Per esempio, sia gli amministratori che gli shop manager possono accedere a:

  • Informazioni sull’ordine quali, oggetto acquistato, data di acquisto e luogo di spedizione e
  • Informazioni sul cliente come il tuo nome, indirizzo email e informazioni di fatturazione e spedizione.

I membri del nostro team hanno accesso a queste informazioni per aiutare a soddisfare gli ordini, elaborare i rimborsi e supportarti.

Cosa condividiamo con gli altri

Condividiamo le informazioni con terze parti che ci aiutano a fornire servizi del negozio e per gli ordini; ad esempio all’Agenzia delle entrate per poter avere accesso alle visure e alle mappe.

Pagamenti

Accettiamo pagamenti tramite PayPal. Durante l’elaborazione dei pagamenti, alcuni dati vengono trasferiti a PayPal, incluse le informazioni necessarie per elaborare o supportare il pagamento, come il totale degli acquisti e i dati di fatturazione. Per ulteriori dettagli, consulta la privacy policy di PayPal. 

Inoltre, vengono consentiti i pagamenti attraverso bonifico e carta di credito, quest’ultima con Stripe, un’azienda statunitense che fornisce un’infrastruttura software che permette a privati e aziende di inviare e ricevere pagamenti via internet. Con PayPal uno dei metodi di pagamento più sicuri e conosciuti. A Stripe vengono comunicati i tuoi dati per effettuare la transazione. Per ulteriori dettagli, consulta la Privacy policy di Stripe.

 

Studio Favalli
Invia