La Riunione di Usufrutto (detta anche Ricongiungimento di Usufrutto) è una domanda di voltura con cui si comunica all’Agenzia delle Entrate la decadenza (o cancellazione) di un preesistente diritto di usufrutto. Viene effettuata entro 30 giorni dall’evento che lo ha fatto decadere. Solitamente questo evento coincide col decesso dell’usufruttuario, anche se non sempre la riunione viene fatta a seguito di una successione ereditaria.
Nel caso in cui l’usufruttuario venga a mancare, occorrerà comunicare, tramite una Voltura Catastale, che il bene fino a quel momento soggetto a usufrutto della persona deceduta, è tornato (si è “ricongiunto”) ai legittimi proprietari (riunione di usufrutto). Per far sì che l’adempimento sia valido, servirà il certificato di morte. Altrimenti, se la Riunione di Usufrutto non fosse conseguente a un decesso, basterà la semplice voltura catastale senza il certificato di morte.