STUDIO FAVALLI
lavoriamo dal 2001 con esperti del settore per assicurare il miglior servizio ai nostri clienti
VARIAZIONE CATASTALE: E’ OBBLIGATORIO SCORPORARE AUTORIMESSE, CANTINE E SOFFITTE?
VARIAZIONE CATASTALE: E' OBBLIGATORIO SCORPORARE AUTORIMESSE, CANTINE E SOFFITTE? A partire dal 1° luglio 2020, in caso di variazione catastale dell'abitazione, tali locali accessori devono essere scorporati, ma esistono alcune eccezioni LA NORMATIVA PRECEDENTE:...
ASSICURAZIONE IN CONDOMINIO E FRANCHIGIA: CHI PAGA?
ASSICURAZIONE IN CONDOMINIO E FRANCHIGIA: CHI PAGA? In caso di sinistro all'interno del Condominio, in che modo vengono ripartite le spese come franchigia ed eventuali costi non coperti dalla polizza? L'ASSICURAZIONE IN CONDOMINIO L'assicurazione in Condominio, detta...
LE COMUNITA’ ENERGETICHE INDUSTRIALI
LE COMUNITÀ ENERGETICHE INDUSTRIALI Le Comunità Energetiche Rinnovabili applicate alle Piccole e Medie Imprese COS'È UNA CER? È una nuova forma di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili che, mediante la collaborazione di un insieme di enti o persone,...
LEGGE REGIONALE 19/2021
SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE RIGUARDO LA LEGGE DELLA REGIONE VENETO 30 GIUGNO 2021, N. 19 La Corte Costituzionale, con la Sentenza 21 ottobre 2022, n. 217, ha dichiarato l'illegittimità dell'art. 7 della legge della Regione Veneto 30 giugno 2021, n. 19. Tale...
FAQ CONDOMINIO
FAQ: DOMANDE FREQUENTI SULL'AMMINISTRAZIONE DI CONDOMINIO L'amministratore di condominio ha un mandato di un anno, tuttavia l'incarico viene tacitamente rinnovato annualmente, senza bisogno dell'approvazione dell'assemblea. I condomini hanno comunque il diritto di...
LE COMUNITÀ ENERGETICHE
LE COMUNITÀ ENERGETICHE Una comunità energetica è un insieme di enti o persone che scelgono di produrre energia rinnovabile e di condividerla all'interno del territorio, riducendo i rischi delle fluttuazioni del mercato dell'energia internazionale e la dipendenza...
Il ‘prezzario MiTE 2022’
IL "PREZZARIO" MiTE 2022La novità pubblicata dalla Gazzetta è fresca di settimana: il 16 marzo di quest'anno è stato reso pubblico il decreto MiTE 14 febbraio 2022, la quale riporta tutti i massimali di costo unitario per quanto riguarda Superbonus 110 e gli altri,...
CERTIFICAZIONE ENERGETICA DELL’EDIFICIO (APE) COME SI FA E QUANDO.
CERTIFICAZIONE ENERGETICA DELL'EDIFICIO (APE) COME SI FA E QUANDO.La certificazione energetica APE (Attestato di Prestazione Energetica) è - come definito dall'acronimo - un sistema che rende note informazioni sulla qualità energetica di un fabbricato in maniera...
IMPIANTI ELETTRICI ANTE 1990: COSA DEVI SAPERE
IMPIANTI ELETTRICI ANTE 1990: COSA DEVI SAPERELa questione riguardante gli impianti elettrici installati prima del 1990 è avvolta da numerose leggi e norme che, nel corso degli anni, hanno aiutato a rendere la situazione poco chiara. Questo articolo viene scritto...
QUANDO SI DEVE RICHIEDERE LA VOLTURA PER RIUNIONE DI USUFRUTTO
QUANDO SI DEVE RICHIEDERE LA VOLTURA PER RIUNIONE DI USUFRUTTOQuesto tipo di pratica corrisponde - in poche parole - alla comunicazione che viene effettuata all'Agenzia delle entrate nel caso di cancellazione e/oppure di decadenza del diritto di usufrutto su un...
DOMANDE E RISPOSTE RAPIDE
DOMANDE E RISPOSTE RAPIDE Veloci e chiare: 6 domande circa i condomini e la loro amministrazione.SI. Con l'entrata in vigore della riforma 220/2012 è possibile anche per una società di capitali rivestire questo ruolo. Bisogna ricordare che almeno uno dei soci deve...
IMPIANTO FOTOVOLTAICO: È SEMPRE NECESSARIO ACCATASTARLO?
IMPIANTO FOTOVOLTAICO: È SEMPRE NECESSARIO ACCATASTARLO? La scelta di installare un impianto fotovoltaico per la propria abitazione sta diventando sempre maggiore, per questa ragione è giusto essere a conoscenza di cosa si può e cosa non si può fare. Questo perchè le...